L’industry 4.0, sta portando le aziende manifatturiere verso forme organizzative sempre più distribuite, in cui le attività che costituiscono i processi principali di engineering (prodotto/processo) e di management del sistema di (produzione/distribuzione) sono realizzate da più partner specializzati, che collaborano tra di loro
In questo contesto, automatizzare ed ottimizzare i processi legati allo sviluppo prodotto, non è solo importante, ma vitale per le aziende manifatturiere che vogliono competere nell’era dell’Industry 4.0.
Una risposta concreta a questa necessità è offerta da Windchill, la soluzione PLM di PTC, basata su un ambiente distribuito ed interoperabile, che offre funzionalità in grado di gestire tutti i processi di sviluppo prodotto durante l’intero ciclo di vita, in modo:
- Intelligente, tramite applicazioni basate sui ruoli;
- Connesso, grazie una nuova architettura supportata dalla tecnologia IoT;
- Completo, attraverso un unico repository centrale a cui attingere tutte le informazioni di prodotto;
- Flessibile, con l’accesso e distribuzione delle informazioni di prodotto basato su Cloud.